Le chiavette USB (Universal Serial Bus), note anche unità flash o memory stick, sono dispositivi di archiviazione portatili che possono essere collegati alla porta USB di un computer per trasferire e archiviare i dati. Sono piccoli, leggeri e facili da usare, il che li ha resi nel tempo una scelta popolare per il trasferimento di file tra computer, il back-up di dati importanti e il trasporto di grandi quantità di dati in movimento.
Per quanto riguarda le dimensioni e la capacità, gli USB stick sono disponibili in una vasta gamma, da un minimo di pochi gigabyte a un massimo di pochi terabyte. Scegli una dimensione e una capacità che soddisfi le tue esigenze e il tuo budget.
Parlando della velocità di una chiavetta USB essa è determinata dalla sua interfaccia, che può essere USB 2.0 o USB 3.0. USB 3.0 è più veloce di USB 2.0, quindi se prevedi di trasferire file di grandi dimensioni o hai bisogno di un rapido accesso ai tuoi dati, prendi in considerazione una chiavetta USB con interfaccia USB 3.0.
Quanto dura una chiavetta USB? Generalmente sono abbastanza resistenti, ma possono essere danneggiate se cadono o se vengono maneggiate male. Sono comunque disponibili custodie protettive appositamente progettate per essere robuste e resistenti ai danni.
In ambito di sicurezza alcune chiavette USB sono dotate di funzionalità di sicurezza integrate, come la protezione tramite password o la crittografia e controllo biometrico, che possono aiutare a proteggere i tuoi dati da accessi non autorizzati. Se la sicurezza è un problema, utilizza soltanto stick con queste caratteristiche.
Se ti servi di normali chiavette USB, devi sapere che esistono vari rischi associati al loro utilizzo:
Per ridurre al minimo questi rischi, è importante utilizzare le chiavette USB in modo responsabile e conservarle in un luogo sicuro quando non vengono utilizzate. E’ inoltre consigliabile eseguire regolarmente il back-up del device per evitare la perdita di dati in caso di danneggiamento o perdita.
Esistono diverse alternative alle chiavette USB che potresti prendere in considerazione:
Per un consulenza su come e dove conservare i tuoi dati per una massima sicurezza (considera anche il GDPR) e disponibilità dei dati, contattaci senza impegno.