Si tratta di un’importante risorsa per le aziende che desiderano proteggere la propria presenza online da potenziali minacce informatiche. Questo servizio fornisce una valutazione approfondita dei punti deboli della sicurezza di un sito web, identificando vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate da hacker o malware per compromettere la sicurezza dei dati.
Il processo di vulnerability assessment inizia con la scansione con l’IA dei sistemi alla ricerca di vulnerabilità comuni e note, come difetti di configurazione, errori di codifica o versioni obsolete di software. Questa fase può includere anche l’analisi dei componenti di terze parti utilizzati, per individuare potenziali rischi aggiuntivi.
Una volta individuate le vulnerabilità, viene generato un report dettagliato che elenca ciascuna vulnerabilità trovata insieme alla sua gravità e al relativo impatto potenziale sulla sicurezza. Questo report fornisce anche raccomandazioni specifiche su come mitigare o risolvere ciascuna vulnerabilità, aiutando l’azienda a prendere le misure necessarie per proteggere i propri sistemi e dati.
Il servizio di vulnerability assessment as a service è un servizio presente in alcuni pacchetti di gestione continua della sicurezza offre numerosi vantaggi alle aziende, tra cui:
In sintesi, il servizio di vulnerability assessment as a service è un componente cruciale di una strategia completa di sicurezza informatica per proteggerti dagli attacchi informatici e dalle minacce online. Investire in questo tipo di servizio costante o periodico può aiutare le aziende a ridurre i rischi di violazioni della sicurezza e a proteggere la propria reputazione online. Si tratta di un intervento non invasivo poiché non può comportare modiche o danni ai sistemi.
Il servizio di Penetration Test offerto da AnyLink Group ha lo scopo di valutare e migliorare la sicurezza del tuo sistema tramite simulazioni di attacchi. Offriamo diverse opzioni, come PT infrastrutturali focalizzati sul networking e la sicurezza perimetrale, e PT per piattaforme applicative, sia black box che white box. I nostri test sono personalizzabili per rispondere alle tue esigenze specifiche, mirando all’estrazione di informazioni sensibili, come dati applicativi, configurazioni e credenziali. Seguiamo le procedure standard del manuale OSSTMM v3.0 di ISECOM per garantire un alto livello di affidabilità. Alla fine del processo, ti forniamo una relazione dettagliata sullo stato di sicurezza della tua infrastruttura, insieme a suggerimenti per migliorare la tua security-posture e la resilienza dei tuoi sistemi.
Quanto sei esposto al rischio cyber?